L’uva è un vero concentrato di sostanze preziose, è il frutto della vite costituito da acini più o meno piccoli riuniti in grappolo, in base al colore si hanno uve bianche, nere o rosate; a seconda dell’impiego si hanno uve da tavola, da vino e da essiccare. L’uva è ricca di zuccheri e contiene acidi organici, sali minerali, vitamine A-b e C, tannini e polifenoli. L’uva è indicata in caso di anemia e affaticamento, uricemia, artrite, vene varicose e malattie della pelle. Ha proprietà antiossidanti e antitumorali grazie al contenuto di polifenoli e di resveratrolo presente nella buccia dell’uva nera; ha inoltre proprietà antivirali, grazie al contenuto di acido tannico e di fenolo, in grado di contrastare il virus dell’Herpes Simplex. Chi ha problemi digestivi dovrebbe consumare l’uva senza la buccia e i semi ed inoltre deve essere consumata con moderazione da chi è affetto da Diabete e Obesità.