Uova fresche in poco spazio…come fare
Le uova fresche piacciono a tutti, da quelle appena covate dalla gallina e mangiate ancora crude a quelle fritte ad occhio di bue, magari con una spolverata di tartufo sopra. Per non parlare della bellezza di andare nel pollaio, giorno dopo giorno, e vedere se ci solo uova da mettere in paniere; così come vedere beccare il granoturco o i resti spezzettati delle bucce di frutta.
Ma ci vuole spazio per una cosa del genere, direte voi. Vero, ma non sempre. Piccoli accorgimenti che noi di Casa Giardino siamo lieti di darvi ed uno spazio ridotto come l’angolo di un balcone possono infatti trasformarsi in un pollaio in miniatura adatto ad accontentare il palato di grandi e bambini all’insegna del benessere alimentare.
Saranno sufficienti da uno a due metri quadri circa per far star bene due galline ovaiole ed in un ambiente simile a quello di un pollaio all’aria aperta. In termini pratici ciò si traduce in una produzione di due uova al giorno, sufficienti per sfamare una famiglia di quattro persone.
Le galline sono infatti animali stanziali e, se hanno il cibo a disposizione, non si allontanano dal punto destinato al razzolo anche se hanno molto spazio libero. Ecco perché basterà una gabbietta ben costruita per creare un pollaio in miniatura.
Ciò che sarà importante è la scelta del substrato sulle quali le galline potranno muoversi. Gli esperti di Casa Giardino vi consigliano sabbia grossolana mista a paglia e fieno che saranno perfette per le galline ed in più la superficie sarà facile da pulire una volta a settimana.
L’ideale è realizzare un piccolo pollaio a due elevazioni in modo da dare alle galline lo spazio per covare nella parte superiore e quella per razzolare fra acqua e cibo sotto. Se non siete amanti del fai da te ci sono soluzioni semi pronte da potere installare anche sul balcone di casa.
Non siete convinti e volete dare maggiore spazio ai vostri animali? C’è un’altra soluzione riguardante le uova, ed è quella fornita dalle quaglie. Molto più piccole per dimensione offrono una qualità ovaiola che nulla ha da invidiare all’uovo di gallina. Il sapore è intenso e si adatta a tante ricette succulente. Sono solo più piccole, quindi vi dovrete aiutare con qualche quaglia in più se vorrete avere una produzione simile a quella delle galline.
Diffusori esterni di acqua e cibo che presso il punto vendita Casa Giardino troverete consentiranno inoltre di non ridurre lo spazio all’interno del piccolo pollaio. E il piacere di mangiare uova fresche e genuine sarà garantito.